Siete in vena di romanticismo e state cercando un luogo dove far vagare la vostra anima negli infiniti spazi? Se siete in vacanza in Toscana e state navigando tra le isole dell’Arcipelago Toscano vi sveliamo 7 location romantiche da cui guardare i più bei tramonti all’Isola d’Elba.
Dove guardare i più bei tramonti all’Isola d’Elba
Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. E’ un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti.
(Alessandro Baricco)
In tantissimi paesi del mondo i tramonti vengono utilizzati come mezzo per attrarre turisti: cartelli con su scritto “aperitivo al tramonto” oppure “from here you can see the sunset!”, che poi spesso, diciamocelo, non sono questo granché.

Spiaggia di Capobianco – © Copyright Veronica Brandi
All’Elba questo non succede, eppure di tramonti mozzafiato e luoghi dal quale ammirarli, manco a dirlo, l’isola ne è piena e ogni volta è uno spettacolo per l’anima. Nessuno qui sfrutta questa meraviglia che ogni giorno madre natura regala a tutti noi, per fortuna!
Da inguaribile romantica quale sono, per me i tramonti all’Isola d’Elba rappresentano una parte integrante della mia vita, sento il bisogno di vederli. Questa necessità trova sfogo soprattutto nell’estate, quando alle 21.00 c’è ancora luce. Con le mie amiche elbane e non andare a vedere il tramonto è una cosa normale. La fortuna di essere nati in un’isola.
Ho deciso così di regalarvi la mia lista personale dei 7 migliori posti da cui assistere ai più bei tramonti all’Isola d’Elba.
Il necessaire per un perfetto tramonto

Spiaggia delle Ghiaie – © Copyright Veronica Brandi
Prima di cominciare, partiamo da quello che dovete portare con voi prima di vedere un tramonto: un telo, se un po’ hippie anche meglio, una chitarra o uno strumento musicale, qualcosa da mangiare e da bere; io suggerisco pizza in cartone (che fai non mangi?!) e birra, oppure bollicine, un Franciacorta brut, se siete più sofisticati e romantici al 100%.
Dovrete invece lasciare a casa: stress, vestiti eleganti, pensieri negativi, orologio e smartphone (su questo sono inflessibile!).
#1 Capo Sant’Andrea
Scendendo alla spiaggia di Sant’Andrea, sulla sinistra c’è un percorso sulle lisce scogliere di granito. Seguite la stradina che vi porterà nel pieno delle “coti piane”. Scegliete lo scoglio che più vi piace e preparatevi: giallo, arancione, rosso, rosa, viola…il sole cadrà proprio davanti a voi, vicino alla stupenda isola della Corsica.

Capo Sant’Andrea – © Copyright Veronica Brandi
#2 Golfo della Biodola
Il golfo della Biodola è davvero incantevole: potrete individuare una spiaggia tra Biodola, Scaglieri e quella di Forno.
La vista è quasi la stessa, cambiano la prospettiva e il grado di intimità. Tutte e tre le spiagge sono di sabbia finissima, dopo o durante il tramonto il bagno è assicurato!

Golfo della Biodola
#3 Madonna delle Grazie (Maretto)
Arrivati al paese di Capoliveri continuate a dritto, verso il mare. Qualche minuto di tornanti e vi troverete nella graziosa spiaggia di Madonna delle Grazie. Sulla destra è presente uno sentiero, prendetelo. Camminando qualche minuto vi troverete nella macchia e subito dopo, alla vostra sinistra, troverete una serie di scogli e calette, tra cui il “Maretto” una piccolissima caletta tempestata da piscine naturali.

Madonna delle Grazie e il “Maretto” una piccolissima caletta tempestata da piscine naturali. – © Copyright Veronica Brandi
Davanti a voi il Golfo Stella, il Monte Capanne e l’isola di Pianosa. E’ proprio qui che potrete assistere ad uno dei più bei tramonti all’Isola d’Elba. Indescrivibile.
#4 Bagnaia
Dalla spiaggia di Bagnaia il sole tramonta sullo skyline di Portoferraio. È sicuramente meno spartana e selvaggia delle altre tre citate prima, ci sono bar e ristoranti in cui potrete sorseggiare un buon aperitivo o gustarvi uno spaghetto ai frutti di mare mentre vi godete uno dei più bei tramonti all’Isola d’Eba.
#5 Golfo del Viticcio
Un altro posto incredibile…ma che ve lo dico a fare? Sulla destra Capo d’Enfola e sulla estrema sinistra la punta di Marciana Marina.

Golfo del Viticcio – © Copyright Veronica Brandi
La vostra scelta sarà tra la spiaggia (a destra), gli scogli o il bar/ristorante sul mare. Qualsiasi punto decidiate, vi assicuro che vi emozionerete, guardando uno dei più bei tramonti all’Isola d’Elba
#6 Capobianco
Una spiaggia unica al mondo. Le ghiaie bianche si fondono e mischiano con il rosso del tramonto, il contrasto fra i colori lascia senza parole, e vi farà dimenticare gli scalini al ritorno!
Consiglio: andate sulla estrema sinistra, la vista migliore è da lì!

Spiaggia di Capobianco – © Copyright Veronica Brandi
7# Golfo di Procchio
Procchio è una delle spiagge più grandi dell’Elba costituita da sabbia finissima; è circondata da bagni, bar, ristoranti e comodità di ogni tipo.

Spiaggia di Procchio – © Copyright Veronica Brandi
Sulla destra, altre due calette, che sono in realtà il prolungamento di quest’ultima, Campo all’Aia e La Guardiola. Molto affollata durante il giorno, nel tardo pomeriggio si svuota e lascia la libertà di godersi il silenzio e il mare. A giugno e luglio regala tramonti da far invidia ai Caraibi. Parola di isolana.
I tramonti sono un fatto serio. Non dimenticate mai di trovare il tempo per guardare un tramonto.
© Copyright Veronica Brandi Riproduzione Riservata © Copyright TuscanyPeople
The post 7 romantiche location per tramonti da sogno all’Isola d’Elba appeared first on TuscanyPeople.