7 Agriturismi nel Chianti Classico immersi tra vigneti e ulivi secolari e il dolce silenzio delle colline toscane, per assaporare con corpo e anima la vera essenza della Toscana.
Cosa vi viene in mente quando sentite la parola Chianti Classico? Le dolci colline della Toscana, dalle mille sfumature di verde e incoronate da vigneti e ulivi secolari; il vino, quello buono, quello esportato in tutto il mondo; il silenzio surreale e affascinante della campagna; il cibo genuino e tradizionale toscano.
Ebbene tutte queste suggestioni si materializzarono in un solo istante nella mia testa appena il capo mi affidò l’incarico di recensire 7 agriturismi nel Chianti Classico. Sono molto fortunata, lo so, e desidero condividere con voi, almeno attraverso il mio racconto, le particolarità di ognuno di essi!
Ecco, quindi, la mia coinvolgente esperienza in 7 agriturismi nel Chianti Classico, un itinerario per incontrare il sogno toscano tra dolci colline, bistecche alla fiorentina e, ovviamente, un bel calice di vino rosso: preparate la vostra immaginazione e, perché no, le vostre papille gustative.
Agriturismi nel Chianti Classico
I Greppi di Silli (San Casciano in Val di Pesa)
Prima tappa del tour in questo bell’agriturismo tra le campagne di San Casciano in Val di Pesa e Greve in Chianti: io e la mia amica-accompagnatrice eravamo emozionatissime! Restiamo subito sorprese dalla grande piscina circondata dall’oliveto e connessa ad una splendida terrazza, dove ci siamo rilassate e abbiamo assaporato la quiete e la tranquillità del luogo… oltre alle gustosissime specialità che ci hanno portato. La bontà delle pietanze della cucina de I Greppi di Silli restituisce attraverso i sapori il fascino intatto di questa terra.
I Greppi di Silli dal satellite
Foto: www.agriturismo.com
Castello di Tornano (Gaiole in Chianti)
Sapevo che questo era una location davvero romantica e per l’occasione mi sono fatta accompagnare dal mio fidanzato. Appena varchi la soglia del castello ti ritrovi in ambienti pieni di storia, ristrutturati ed arredati con grande cura senza stravolgere lo stile originale della dimora, ma a toglierci il fiato è stata la vista dalla torre castello, ubicato su un’altura nella valle del Chianti…uno spettacolo!
Il menu del ristorante non è molto variegato: pochi piatti, ma appetitosi e preparati con cura, accompagnati da un ottimo Chianti Classico prodotto direttamente nel podere del castello. Consiglio vivamente questo luogo per un weekend romantico.
Castello di Tornano dal satellite
Foto: www.castelloditornano.com
Castello di Gabbiano (Mercatale in Val di Pesa)
Un altro meraviglioso castello! Sarà la mia sindrome di Peter Pan, il fatto che mi ricordano le fiabe che leggevo da bambina, ma già la location mi ha fatto impazzire: il castello sorge su di una collina e domina le vallate circostanti, puntinate di vigneti e ulivi. Il benvenuto è da sogno: siamo stati accolti molto cordialmente e siamo stati condotti tra le varie sale della dimora e poi in camera, dove ci aspettava una bottiglia del loro Chianti Classico e cioccolatini sul letto. Inutile dirvi che queste chicche mi hanno letteralmente conquistato.
Inoltre, all’interno della tenuta vi è anche la grande cantina dei proprietari e la sala degustazione vini, all’esterno una bellissima piscina immersa nel verde con annesso gazebo dove poter stare comodi e rilassarsi. Un luogo consigliato anche per visitare i borghi del Chianti e Firenze, che dista circa 20 km.
Castello di Gabbiano dal satellite
Foto: www.castellodigabbiano.it
Le Trappoline (Gaiole in Chianti)
Appena arrivate, io e la mia prode amica, subito ci innamoriamo di questo agriturismo del Chianti! Gli appartamenti de Le Trappoline sono dislocati tra vigneti e oliveti con una splendida vista sul Castello di Brolio, in spazi ampi, puliti e confortevoli e una cucina da leccarsi i baffi. Questa struttura dà sicuramente il meglio di sé nel periodo estivo, per poter approfittare anche di un tuffo in piscina e un barbecue con gli amici.
Foto: www.letrappoline.it
Borgo di Pietrafitta Relais (Castellina in Chianti)
Proseguendo sulla via Chiantigiana si arriva a Castellina in Chianti, uno dei borghi fortificati che punteggiano i colli del Chianti. La prima cosa che mi ha colpito del posto, appena scesa dall’auto è stato il silenzio irreale! Non si sentiva nemmeno un rumore, un suono, un fruscio, nemmeno del vento. Infatti ci è venuto spontaneo non interrompere quella fantastica sensazione e finché non abbiamo incontrato i proprietari abbiamo seguitato a parlare sottovoce.
Qui le camere hanno uno stile retrò, perfettamente in linea con l’ambiente circostante. Anche qui siamo stati accolti molto cordialmente e, data la bella giornata, abbiamo approfittato per un nuotata in piscina panoramica, con vista sui vigneti e le verdi colline.
Borgo di Pietrafitta dal satellite
Foto: it.wikipedia.org
Borgo Sicelle (Castellina in Chianti)
Anche questo agriturismo non ha per niente deluso le nostre aspettative, ma al di là delle deliziose camere, dell’accoglienza e del cibo squisito, vorrei spendere qualche parola in particolare per lo splendido tramonto che ho ammirato con il mio compagno mentre eravamo a bordo piscina: dei colori – dal dorato al rosso acceso – che non dimenticheremo mai più. Fidatevi, val la pena venir qui anche solo per un momento come questo!
Foto: www.agriturismointoscana.com
Le Filigare (Barberino Val d’Elsa)
Non c’è niente da fare, nel Chianti il buon cibo è una questione di cultura: Le Filigare producono grandi vini come il Chianti Classico DOCG, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Questi vini eccellenti si accompagnano perfettamente a zuppe, carni, il tartufo bianco e i dolci della tradizione, ma c’è anche un menù degustazione se preferite un light lunch tipicamente toscano. Si possono fare passeggiate a cavallo, un tour in sella ad una vespa, prenotare una lezione di cucina o una di tennis. Insomma, qui proverete una real tuscan experience!
Foto: www.bedandbreakfast.eu
Vi ho fatto venire l’appetito? Visto che vien mangiando, non vi resta che scegliere uno di questi 7 agriturismi nel Chianti Classico o, meglio ancora, se potete, provateli tutti. Buon viaggio!
The post 7 Agriturismi nel Chianti Classico: a real tuscan experience appeared first on TuscanyPeople.