Siena: 7 cose da sapere sulla città del Palio
Siena è senza dubbio uno dei gioelli della Toscana e una delle città più famose d’Italia, di cui almeno una volta nella vita abbiamo pronunciato il nome. Ma oltre al famoso Palio e le crete senesi,...
View ArticleDuomo di Lucca: 5 cose da sapere assolutamente
Il Duomo di Lucca o cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto per la città di Lucca. Imponente e suggestiva, non si trova al centro della città, ma è immersa all’interno della cinta...
View ArticleUn tour tra i luoghi misteriosi dell’eresia catara a Firenze
A Firenze tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento si diffuse quella che passò alla storia come l’eresia catara. In un emozionante tour della città, ripercorriamo i luoghi simbolo di questo...
View ArticleSuvereto: storia, natura e gastronomia racchiuse in uno scrigno di pietra
Suvereto è un antico borgo medievale toscano inserito nella splendida cornice della valle del fiume Cornia e della Costa degli Etruschi che offre numerose possibilità di turismo a seconda dei gusti e...
View ArticleSan Donato in Polverosa: una chiesa fiorentina tra storia e leggenda
La Chiesa di San Donato in Polverosa a Firenze è uno di quei luoghi che meritano di essere conosciuti. Nascosta tra i palazzoni del quartiere di Novoli, la chiesa racchiude importanti tesori e una...
View ArticleThe hidden faces of Florence
Three Florence tours to discover the hidden faces of this infinity city, where the union of history, emotions, ancient stones and a river create a living urban body. Three unusual Florence tours...
View ArticleArezzo, tra antiquariato, tradizioni e buona tavola
Alla scoperta dell’antica città di Arezzo, dove la Storia cammina ogni giorno a fianco dei passanti e le tradizioni prendono vita due volte l’anno con la Giostra del Saracino. Arezzo, dagli Etruschi ai...
View ArticleMonte San Savino: un racconto impressionista
Là, sul cucuzzolo, sta Monte San Savino. Rannicchiata, porta i segni distinti di chi, nel passato, ha dovuto difendersi: cinta muraria e torri di avvistamento. Dentro le mura le case si arrampicano...
View Article7 Agriturismi nel Chianti Classico: a real tuscan experience
7 Agriturismi nel Chianti Classico immersi tra vigneti e ulivi secolari e il dolce silenzio delle colline toscane, per assaporare con corpo e anima la vera essenza della Toscana. Cosa vi viene in mente...
View ArticleLa cucina di Cooking Florence: full immersion nella gastronomia toscana
E dopo essere andati a fare la spesa al Mercato di Sant’Ambrogio, Laura Franceschetti apre le porte della cucina di Cooking Florence, dove ci insegna a cucinare quattro piatti della tradizione toscana:...
View ArticleDa Roccalbegna a Rocchette di Fazio tra storia, trekking e natura
Roccalbegna è la porta di accesso per uno stupendo itinerario trekking, che vi condurrà nei boschi del Monte Amiata alla scoperta di un vero canyon fino ad arrivare a Rocchette di Fazio, un piccolo...
View ArticleAbbazie in Toscana, il viaggio di un cavaliere errante
Un misterioso cavaliere di ventura ci narra il suo percorso attraverso le abbazie in Toscana, che durante il suo viaggio, scopre la bellezza ultraterrena di questi antichi edifici. Abbazie in Toscana,...
View Article7 cose da sapere su Gaiole in Chianti
7 cose da sapere su Gaiole in Chianti, una meta ideale per un weekend romantico in Toscana, immersi tra dolci colline, antiche castelli e osterie toscane. A Gaiole in Chianti per un weekend romantico...
View ArticleViaggio in Toscana per far nascere un amore
In viaggio per la Toscana fra i migliori boutique hotel della regione: da Firenze, alla Maremma ai Colli Senesi tre strutture di charme per far esplodere un amore…o meglio, due! Boutique hotel in...
View ArticlePiazza dei Miracoli: un’allegoria della vita
Pisa, capoluogo di provincia toscano, ricco di storia e di amenità, ci offre uno dei luoghi più belli conosciuti in tutto il mondo: la famosa Piazza dei Miracoli. Piazza dei Miracoli, Patrimonio...
View ArticleSan Galgano e la spada nella roccia
L’Eremo di Montesiepi (detto anche Rotonda di Montesiepi) e l’Abbazia di San Galgano sono tra i complessi architettonici più suggestivi che si possono ammirare in Toscana. Tra le loro mura albergano...
View ArticlePistoia, un’antica città al gusto di pane
Se volete fare un viaggio all’insegna della cultura, dell’arte, di passeggiate immersi nel verde e della sana e squisita tradizione enogastronomica allora la città di Pistoia è senza dubbio una meta...
View ArticleSull’Arno d’argento si specchiano i ponti di Firenze e il firmamento
Sull’Arno d’argento si specchia il firmamento; certo, ma non solo, da dove meglio ammirare le stelle infatti, sulla volta celeste o in acqua, se non dai ponti di Firenze che, romantici, attraversano il...
View ArticleTurismo in Toscana: trend positivo e quinquennio di crescita
I dati Irpet relativi al turismo in Toscana nel 2016 registrano un favorevole trend positivo e una proiezione di ulteriore crescita nel prossimo quinquennio. Non solo stranieri, ma tanti italiani e...
View ArticleL’Abbazia di San Rabano e le torri nel Parco della Maremma
L’Abbazia di San Rabano è completamente immersa nel cuore verde del Parco della Maremma, lungo il crinale dei Monti dell’Uccellina. Qui si trovano anche antiche torri, disseminate in tutto il Parco,...
View Article