Marciana Marina: il più piccolo comune della Toscana
Marciana Marina all’ Isola d’Elba è noto come uno dei maggiori centri balneari dell’arcipelago toscano, gioiello incastonato tra boschi e spiagge tra le più belle dell’isola, è il comune più piccolo...
View ArticleGrotta del Vento: nel ventre delle Alpi Apuane
La Grotta del Vento si trova a nord della Toscana, in Garfagnana dove, nel cuore delle Alpi Apuane, i fenomeni carsici hanno creato un luogo spettacolare, una vera e propria opera d’arte della natura ....
View ArticleVicopisano e Uliveto Terme: storia e benessere
Oggi ci troviamo in provincia di Pisa, per visitare Vicopisano e Uliveto Terme, due cittadine bellissime ricche di tradizione, specialità gastronomiche made in Tuscany e luoghi rilassanti ideali per...
View ArticleSposarsi in Toscana: castelli e residenze vicino Arezzo
Sposarsi in Toscana è per molte coppie la realizzazione di un sogno. La nostra terra è ricca di residenze d’epoca, castelli e antiche fortezze che si prestano perfettamente a diventare gli scenari...
View ArticleCastiglione della Pescaia: perla della Maremma
Castiglione della Pescaia: perla della Maremma Toscana, dove ogni pietra racconta la storia dei luoghi e ogni angolo promette una magia che non finisce mai. Oggi voglio raccontarvi una bella storia, di...
View ArticleMontalcino: non solo Brunello
Montalcino è una splendida cittadina di appena cinquemila abitanti in Val d’Orcia, in provincia di Siena. Lo splendido borgo di origine medievale ha come sfondo un caratteristico paesaggio ricco di...
View ArticleI migliori hotel in Val d’Orcia: tuscan experience al 100%
I migliori hotel in Val d’Orcia, dove trascorrere momenti autentici, all’insegna del relax assoluto e del made in Tuscany. Strutture di alto livello che vi permetteranno di passare un incantevole...
View ArticleAbetone: slalom gigante tra natura, sport e cucina
Tutti i toscani che sciano sono stati almeno una volta nella loro vita all’Abetone, la più grande stazione sciistica della Toscana. Innevate montagne, fitti boschi, 22 impianti di risalita, 50 km di...
View ArticleCrete Senesi: una delle meraviglie della Toscana
Un’esplorazione delle Crete Senesi, fatta da un toscano della costa: da Buonconvento a Rapolano Terme, da Trequanda a Monteroni d’Arbia, da Asciano a San Giovanni d’Asso, alla scoperta del Made in...
View ArticleWeekend all’Abetone e Cutigliano
Era tanto tempo che la mia compagna ed una coppia di amici, volevamo andare a sciare in Toscana, precisamente a passare un weekend all’Abetone e Cutigliano, luoghi dove montagne e valli spettacolari si...
View ArticleLoro Ciuffenna: un gioiello medievale
Fra i borghi più belli d’Italia spicca il nome di un comune toscano, precisamente della provincia di Arezzo: Loro Ciuffenna, un gioiello medievale, ricco di storia, arte e cultura. Il nome inconsueto e...
View ArticleIl Carnevale della Mea
Il Carnevale della Mea a Bibbiena, in provincia di Arezzo, è uno degli eventi carnevaleschi più caratteristici della Toscana. Legato ad una antichissima tradizione, il Carnevale della Mea porta nel...
View Article4 Castelli toscani: favole made in Tuscany
4 Castelli toscani da favola: un percorso magico che vi porterà da Capalbio a Massa alla scoperta di luoghi sospesi nel tempo. Alla scoperta dei castelli toscani La vera essenza delle Toscana è...
View ArticleUn tour in Italia…made in Tuscany!
Un tour in Italia raccontato da Claudia Pangaro, una toscana doc che oltre a essere insegnante di lingua e cultura italiana per stranieri, accompagna i turisti a visitare in lungo e in largo il nostro...
View ArticleMonteriggioni che “di torri si corona”
Monteriggioni è uno dei pochi borghi fortificati di Italia rimasti completamente intatti. Immerso nel cuore della campagna Toscana, tra le dolci colline in provincia di Siena, Monteriggioni rappresenta...
View ArticleRocca Malaspina di Massa: come dominare cielo e mare
La storia della Rocca Malaspina è il racconto del mio viaggio affascinante alla scoperta di uno stemma nobiliare che ha regalato pregio alla Toscana. Il castello e le sue torri dominano da secoli la...
View ArticleIl Corteo di San Zanobi: a Firenze i festeggiamenti del 26 gennaio
Il Corteo di San Zanobi si tiene a Firenze il 26 gennaio ed è collegato all’antica leggenda riguardante il santo e quella colonna con in cima un albero in ferro e una croce che si trova in piazza...
View ArticleRistoranti in Casentino: 5 location di livello
Ristoranti in Casentino, dove andare a mangiare tartufi, tortelli di patate, selvaggina e alta cucina in una delle zone più incontaminate e boscose della Toscana, proprio dove le dolci colline, cedono...
View ArticleRadda in Chianti: tutto il fascino della Toscana
Un indimenticabile viaggio nel Chianti Classico, uno dei cuori pulsanti del made in Tuscany, mi ha portato alla scoperta di Radda in Chianti, dove ho potuto assaporare il vero tuscan lifestyle. Quando...
View ArticleTerme in Toscana: Siena, la regina del salus per aquam
Terme in Toscana: 7 weekend per 7 strutture termali, eleggendo la provincia di Siena la regina del salus per aquam toscana. Terme in Toscana!!! Essendo di natura catastrofista, quando il caporedattore...
View Article